AISOM ha rappresentato, sin dai primi anni di vita, un punto di riferimento per gli imprenditori costituendo una rete di relazioni che ne ha favorito la sopravvivenza, lo sviluppo e la capacità di innovazione.
AISOM non può prescindere dall’instaurare un dialogo ed un confronto continuativo con gli Enti Istituzionali ed economici del territorio con i quali individuare nuovi traguardi di efficienza e collaborazione.
Dall’anno 2015, a seguito del successo del modello di sviluppo e di business matching, AISOM è divenuta Associazione Nazionale con un costante approccio a diverse realtà provinciali e regionali. Attraverso strumenti come il matching e le commissioni, ogni azienda associata può aumentare la propria visibilità, i propri fatturati, individuare sinergie ed alleanze.
Oltre al mantenimento ed allo sviluppo territoriale e trans-regionale, negli ultimi anni si sono sviluppati canali molto utili e pratici per i programmi di internazionalizzazione delle imprese.
Dagli sportelli di consulenza alle attività di formazione, dalle missioni commerciali alle convenzioni d’acquisto, dalla Finanza al Marketing, dalla promozione della Responsabilità Sociale d’Impresa a tutte le occasioni che mirano alla specificità del territorio e all’estero: ogni argomento che coinvolge le strategie e l’operatività quotidiana delle imprese sarà una nuova sfida ed un’opportunità.
E’ questa la sfida primaria di AISOM: fornire soluzioni alle imprese, accrescendone le potenzialità per il loro successo e lo sviluppo del lavoro e per un rinnovato sostegno alla vita stessa delle imprese, del territorio di riferimento e dei comuni in cui operano, con logiche di sviluppo sostenibile e di socio responsabilità.
Per tutte le altre informazioni:
https://www.facebook.com/AISOM-Associazione-Nazionale-delle-Imprese-512800438744926/
Altri contatti:
c/o Ma.Bu.C. (Magnolia Business Center)
Via Pavese, 1/3 – 20089 Rozzano (MI)
T. 02 57 554 1
F. 02 57 554 310
info@aisom.it
segreteria@aisom.it