Bacco&Orfeo – i Concerti della domenica di Alba e Bra

0
75

Bacco&Orfeo – i Concerti della domenica di Alba e Bra
XV edizione 2020
dal 30 agosto al 4 ottobre

CUNEO – Bacco&Orfeo si chiude domenica 4 ottobre con un’altra giornata di musica: ad Alba, presso la Chiesa di San Giuseppe, con il programma Da Bach ad Aranjuez, con le sonorità intriganti del duo chitarra e pianoforte formato da Emiliano Castiglioni e Mariangela Marcone, mentre al pomeriggio, per la conclusione braidese, sempre alle 16.30 nell’emozionante cornice della Chiesa di Santa Chiara, viaggeremo nella musica tra Spagna e America Latina, con autori come Ginastera, Piazzolla, Villa-Lobos: Histoire du Tango è il titolo del concerto, col celebre violino di Franco Mezzena, ospite nei principali festival di Europa, Giappone, Stati Uniti, Centro e Sud America e la preziosa collaborazione pianistica di Stefano Giavazzi.
Al termine dei concerti un brindisi con i vini della Cantina di Casorzo (AT).

4 ottobre
Alba, Chiesa di San Giuseppe ore 11
Da Bach ad Aranjuez
Emiliano Castiglioni chitarra
Mariangela Marcone pianoforte

Johann Sebastian Bach 1685-1750
Concerto n. 5, BWV 1056
Trascrizione per chitarra e pianoforte dall’originale per cembalo e orchestra di E. Castiglioni e M. Marcone
Allegretto
Largo
Presto

Mauro Giuliani 1781-1829
Polonaise, op.113

Wilhelm Neuland 1806-1889
Duo sull’aria favorita “L’amo, ah l’amo, e m’è più cara” da I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini

Joaquín Rodrigo 1901-1999
dal Concierto de Aranjuez:
Adagio

Hans Haug 1900-1967
Fantasia per chitarra e pianoforte

Emiliano Castiglioni, diplomatosi a pieni voti in chitarra nel 1995 presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida di Aldo Minella, prosegue i propri studi musicali con Oscar Ghiglia presso l’Accademia Musicale di Basilea, conseguendo nel 2001 il Solisten diplom. Frequenta contemporaneamente corsi di perfezionamento con chitarristi di fama internazionale quali Alberto Ponce, Stefano Grondona, Frederic Zigante e lo stesso Ghiglia presso l’Accademia Musicale Chigiana di Siena, dove ottiene tre diplomi di merito. Dal 1985 inoltre, frequenta annualmente i corsi di perfezionamento estivi tenuti da Aldo Minella a Moneglia presso l’Associazione Musicale “F. Romani”. Risulta inoltre vincitore di importanti concorsi nazionali ed internazionali di chitarra, tra cui “F. Sor” di Roma, “B. Terzi” di Bergamo, ”Ansalone” di Abbiategrasso, “Città di Parma”, “Città di Mottola” e “N. Fago” di Taranto. Studia Composizione tradizionale (conseguendo il Compimento medio), e si diploma col massimo dei voti in Didattica della musica e Direzione di coro presso il Conservatorio di Milano, mentre nell’anno accademico 2005/2006 si laurea in Matematica con 110 e lode presso l’Università dell’Insubria di Como. Nel 2011 si diploma col massimo dei voti in Pianoforte principale presso il Conservatorio di Milano sotto la guida del Ennio Poggi risultando inoltre vincitore della borsa di studio “Gisa Sassone” per allievi pianisti. Frequenta infine il Biennio superiore di chitarra presso il Conservatorio di Milano laureandosi nel 2010 col massimo dei voti e la lode. Particolarmente apprezzato per l’unicità delle sue interpretazioni bachiane e, più in generale, del periodo barocco, svolge attività concertistica sia solistica che cameristica esibendosi per importanti associazioni musicali quali, ad esempio, Ateneo della Chitarra Società dei Concerti di Milano. È attualmente docente di Chitarra presso il Conservatorio di Terni. Ha curato, insieme con Mariangela Marcone, l’edizione critica di alcuni spartiti per chitarra e pianoforte di Mauro Giuliani, pubblicati dalla Società Editrice di Musicologia nel 2016.

Mariangela Marcone, diplomata brillantemente in Pianoforte al Conservatorio “Nicolò Paganini” di Genova nella classe di Claudio Proietti, ha successivamente conseguito la laurea in Lettere con il massimo dei voti e la lode presso l’Università di Genova con una tesi sulla librettistica del ‘900, risultando vincitrice di una borsa di studio. Ha poi condotto, per le Università di Genova e di Feltre, attività di ricerca e analisi musicale, pubblicando due saggi sull’attività di Dino Buzzati librettista e cronista musicale. Si è perfezionata con Graziella Rivara (clavicembalo), Clara Nemes (metodologia Kodaly), M. Damerini (pianoforte), vincendo una borsa di studio al merito. Ha svolto attività concertistica in Italia presso Opera Universitaria e Sala Laudamo di Messina, Accademia San Felice di Firenze, Accademia Musicale Umbra, Sala dei Notari di Perugia, Palazzo Tursi e Sala Paganini di Genova, Sala Pegasus di Spoleto, Teatro Carlo Felice-Auditorium Montale di Genova e Università di Genova, Ca’ Rezzonico di Venezia, Dams di Imperia, Conservatorio di Alessandria, Biblioteca Casanatense di Roma, e all’estero (Ruglander Wasserschlosses-Germania, Bergen Troldsalen-Norvegia, Julita Festivalen–Svezia, Sala della Cultura a Sofia- Bulgaria, Église Saint-Odile-Parigi, Festival di Beau Soleil e Festival Les Floraisons Musicales-Francia, Caja Madrid – Barcellona, ecc.) in diverse formazioni cameristiche e orchestrali. Ha svolto attività di collaboratrice pianistica ai Corsi internazionali di perfezionamento in flauto tenuti da Annamaria Morini. Docente di Pianoforte negli istituti statali, coordina l’attività del Centro Studi “Felice Romani” che raccoglie materiale bibliografico sul famoso librettista e ne promuove la figura. Con il Trio Frank Bridge (violino, violoncello e pianoforte) ha registrato per l’etichetta Inedita nella collana Beethoven Rarities il Trio”Anhang 3” di L. van Beethoven (prima mondiale assoluta).

Chiesa di Santa Chiara, Bra
Histoire du tango
Franco Mezzena violino
Stefano Giavazzi pianoforte

Alberto Ginastera 1916-1983
Pampeana n. 1, op. 16

Astor Piazzolla 1921-1992
Histoire du tango
Bordel 1900
Café 1930
Night-club 1960
Concert d’aujourd’hui

Heitor Villa-Lobos 1887-1959
Sonata Fantasia n. 1 “Desesperança ”

Astor Piazzolla
Le grand tango

Franco Mezzena ha studiato con Salvatore Accardo. La sua attività come solista e in varie formazioni da camera, lo vede presente nei più importanti teatri e ospite nei principali festival di tutta Europa, Giappone, Stati Uniti, Centro e Sud America. Ha suonato con celebri artisti tra i quali citiamo Salvatore Accardo, Bruno Canino, Rocco Filippini, Bruno Giuranna, Alain Meunier, Bruno Mezzena, Anthony Pay, Franco Petracchi, Ruggiero Ricci, Angelo Stefanato ecc. È conosciuto in tutto il mondo per le numerose incisioni (più di 60) Suona in duo con la violinista Nancy Barnaba. È stato docente di Violino nei Conservatori di Trento, Pescara e Bari ed è direttore e fondatore dell’Accademia Mezzogiorno Musicale, con sede a Taranto. Ha fondato l’Orchestra da Camera di Taranto di cui è solista e direttore principale e il Quartetto Viotti con Nancy Barnaba, Luca Ranieri e Maria Cecilia Berioli. Tiene numerosi corsi di perfezionamento in Italia e all’estero ed è attivo anche come direttore d’orchestra (Sinfonica di Lubiana, Sinfonica di Jalisco, Teatro Regio di Torino, Milano Classica, ecc.). Suona su un violino di Antonio Stradivari del 1695 e su strumenti costruiti dal liutaio Giuseppe Leone. Vince il Premio Napoli Cultural Classic (XV edizione) alle Eccellenze 2015, per la sezione Musica.

Stefano Giavazzi ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio di Musica di Mantova diplomandosi con il massimo dei voti e la lode. Successivamente ha proseguito i suoi studi con Rinaldo Rossi. Si è perfezionato con J. Micault, G. Sandor, J.Achucarro, B. Bloch, M. Damerini, S. Perticaroli, e con Norbert Brainin e il Trio di Trieste per la musica da camera. Ha ottenuto numerosi premi in concorsi pianistici. Si è esibito per numerose associazioni musicali in Italia e all’estero. Nel 2000 è stato invitato ad esibirsi per l’unica edizione italiana dell’Europiano Congress. Ha suonato con varie orchestre tra cui l’Orchestra da Camera di Mantova, l’Orchestra di Cagliari, la Filarmonica di Genova, l’Orchestra Costantin Silvestri di Bucarest, l’Orchestra Filarmonica di Oradea, gli Archi Italiani e l’Orchestra della Radio di Pilsen con la quale si è esibito alla Philarmonie di Monaco.
Franco Mezzena, che ha effettuato registrazioni radiofoniche per Radio 3 e per la Radio Slovena e pubblicato numerosi CD, vanta collaborazioni cameristiche con artisti quali il Tartini Quartet, Bin Huang, Astor Piazzolla, Lorna Windors, Giuseppe Ettorre, Rodolfo Bonucci, Gabriella Munari, Nicholas Jones. Insegna presso il Conservatorio di Musica di Mantova.

Biglietteria e prenotazione posti

L’ingresso ai concerti segue le normative sanitarie vigenti:
Le prenotazioni devono essere effettuate inviando una mail a: simona.dellavalle@smcm.it indicando i propri dati e un numero di telefono di riferimento.
Pagamento diretto il giorno del concerto presso il tavolo di accoglienza all’entrata.

Ingresso singolo fino a esaurimento posti e prima del concerto in caso di disponibilità: 10 euro.
Ingresso gratuito per i minori di 10 anni.

Viene data priorità di prenotazione agli Amici di Alba Music Festival e agli abbonamenti.
Le prenotazioni degli ingressi singoli verranno confermate telefonicamente entro il venerdì precedente al concerto. Visto il numero limitato di posti, l’accettazione e conferma della prenotazione avverrà secondo ordine cronologico. Nel caso di rinuncia alla prenotazione già effettuata tramite abbonamento, chiediamo gentilmente di segnalare la disdetta tempestivamente tramite email a simona.dellavalle@smcm.it, per poter accogliere altri spettatori interessati al concerto.

Informazioni
info@albamusicfestival.com
www.albamusicfestival.com
tel. +39.0173.362408

I luoghi dei concerti
Alba, Chiesa di San Giuseppe, Piazzetta San Giovanni Paolo II
Bra, Chiesa di Santa Chiara, Via Barbacana

Bacco&Orfeo è realizzato:
con il sostegno della Città di Alba, e della Città di Bra, assessorati alla Cultura
Fondazione Live Piemonte dal Vivo – Regione Piemonte
in collaborazione con:
Centro Culturale San Giuseppe Alba, Associazione “E. Molinaro” Bra, Amici di S. Chiara e di Bernardo Antonio Vittone, Musica in Bra, Istituto Professionale Statale “Velso Mucci” di Bra, Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero, Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero, Parco Culturale Langhe Monferrato Roero, Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato